PROCESSIONE DELL'EFFIGE DI S. ALESSIO

PREGHIERA 

Padre buono e misericordioso, ti rendiamo grazie per le meraviglie che il tuo amore ha operato in Sant' Alessio durante la sua esistenza terrena con fecondità di bene. In lui, che ha saputo lasciare ogni umana ricchezza per seguire fedelmente Cristo povero e umile, ci offri un prezioso modello di vita evangelica. Effondi su di noi i doni del tuo spirito perché attraverso le ordinarie vicende della vita quotidiana, anche noi possiamo costantemente esprimere l'autentica sapienza cristiana in un servizio generoso e disponibile a te e ai fratelli per giungere alla visione gioiosa del tuo volto. Se così a te piace, concedi quanto ti chiediamo affidandoci alla preghiera di questo tuo Servo fedele S.Alessio.

Per Cristo nostro Signore. Amen

La festa liturgica di S. Alessio cade il 17 luglio. La festa "esterna" si celebra la seconda domenica

di agosto, per favorire la partecipazione di quanti, per motivi di lavoro, sono costretti a vivere

tutto l'anno lontano dal paese di origine. La festa è preceduta dalla solenne novena

in preparazione alla festa religiosa e da altri eventi a carattere ludico-sportivo, gastronomico,

culturale e  musicale. La processione del santo per le vie del paese rappresenta certamente

un momento intenso ed emotivo per gli abitanti. Durante questo rito, si fondono insieme:

fede, devozione popolare, folklore e senso di appartenenza alla comunità cristiana.

PROCESSIONE - 11 agosto 2002